APPROFONDIMENTI
Il Teatro richiede profondità, scavo, ricerca. Diceva Socrate: «[…] questo è per l’uomo il bene maggiore: ragionare ogni giorno della virtù e degli altri argomenti sui quali m’avete udito disputare e far ricerche su me stesso e su gli altri, e che una vita che non faccia di cotali ricerche non è degna d’esser vissuta […]»
(Platone, Apologia, 37 a-38 c.)
Qui una serie di chiacchierate con attori e registi, impressioni sugli spettacoli e dagli spettacoli.
18 marzo 2015
IL CAST DI ADOLPHE SI MISURA CON LA CONTEMPORANEITÀ BORGHESE
Tornano in scena direttamente da “Erebo”, terzo spettacolo di “Atto Unico”, e riversano le loro complementarietà e sintonie di artisti in una commedia, amarissima, ma pur sempre commedia. Eccoli, quindi, pronti all’impresa. Livio Bisignano, Loredana Bruno, Oreste De Pasquale, Giada Vadalà e – interprete di proprie musiche originali – Filippo La Marca.
Continua a leggere30 settembre 2014
IN “ASINI TUTTI”, UN GIOCO DI NOTE E PAROLE
Vincenzo Quadarella: “Improvvisando grazie alla complicità del pubblico”
È l’ideatore e il protagonista di “Asini Tutti”, ma si fa forte di quel protagonismo morbido e trasparente che fa finta di non esserci. Musicista, scrittore, sound designer, siracusano, classe ’75, Vincenzo Quadarella ha adottato da sempre musica e teatro come centri focali delle sue esperienze professionali.
Continua a leggere