APPROFONDIMENTI
Il Teatro richiede profondità, scavo, ricerca. Diceva Socrate: «[…] questo è per l’uomo il bene maggiore: ragionare ogni giorno della virtù e degli altri argomenti sui quali m’avete udito disputare e far ricerche su me stesso e su gli altri, e che una vita che non faccia di cotali ricerche non è degna d’esser vissuta […]»
(Platone, Apologia, 37 a-38 c.)
Qui una serie di chiacchierate con attori e registi, impressioni sugli spettacoli e dagli spettacoli.
19 febbraio 2019
ULISSE. L’ARTE DELLA FUGA – NOTE A MARGINE
Ulisse. L’arte della fuga nasce dall’idea di riflettere sul legame che evidentemente Dallapiccola sentì nei confronti di Bach e di farlo a partire dall’opera Ulisse di Dallapiccola e L’arte della fuga di Bach.
Inizialmente, tutto era partito dall’idea di unire all’esecuzione di brani di Bach e Dallapiccola – scelti e strutturati in modo da metterne in evidenza la relazione,
9 febbraio 2019
C’ERA UNA VOLTA… #3
DIARIO DI GIORNATE DI PROVA DI CAINO, QA-QuasiAnonimaProduzioni
A CURA DI ELENA ZETA
PH. FEDERICA DE FRANCESCO
IN PIEDI!
Camminare. Scattare. Fare forza. Via. Cambio. Front. Cambio. Abbraccio. Front.
Continua a leggere
C’ERA UNA VOLTA… #4
DIARIO DI GIORNATE DI PROVA DI CAINO, QA-QuasiAnonimaProduzioni
A CURA DI ELENA ZETA
PH. FEDERICA DE FRANCESCO
TRADITORI O TRADITI?
Quando Dio nota il cruccio di Caino, lo riprende: «Perché sei irritato?
Continua a leggere7 febbraio 2019
#APPROFONDIMENTIUNICI: CAINO
HOMO NECANS
Domenica 10 febbraio, ore 18.00 – Chiesa di S.M. Alemanna
ATTO UNICO. Scene di Vita, Vite di Scena – Introspettiva sul Tradimento
interviste a cura di Vincenza Di Vita
Continua a leggere
6 febbraio 2019
C’ERA UNA VOLTA… #1
DIARIO DI GIORNATE DI PROVA DI CAINO, QA-QuasiAnonimaProduzioni
A CURA DI ELENA ZETA
PH. FEDERICA DE FRANCESCO
C’erano una volta,
Caino e Abele.
«Quella che segue è la cronaca di come andarono effettivamente le cose.
Continua a leggere
C’ERA UNA VOLTA… #2
DIARIO DI GIORNATE DI PROVA DI CAINO, QA-QuasiAnonimaProduzioni
A CURA DI ELENA ZETA
PH. FEDERICA DE FRANCESCO
C’erano una volta,
Caino o Abele.
Caino si finge vittima, ma fa il carnefice.
24 gennaio 2019
#APPROFONDIMENTIUNICI: TRADITORI
CONTRO IL MINISTRO DEI TEMPORALI
DEBUTTO: 27 GENNAIO 2019, CHIESA DI SANTA MARIA ALEMANNA, MESSINA, ORE 18.00
Interviste a cura di Vincenza Di Vita
Continua a leggere27 novembre 2018
#APPROFONDIMENTIUNICI: RICCARDO III. SUITE D’UN MARIAGE
DEBUTTO: 18 NOVEMBRE 2018, CHIESA DI SANTA MARIA ALEMANNA, MESSINA, ORE 18.00
REPLICHE: 7 DICEMBRE 2018, TEATRO TINA DI LORENZO DI NOTO, ORE 20.45
Interviste a cura di Vincenza Di Vita
Continua a leggere28 ottobre 2018
PERCHÉ FARE ANCORA UNA RASSEGNA A MESSINA?
«PERCHÉ DEL TEATRO ABBIAMO FATTO LA NOSTRA VITA»
Nota di Vincenzo Quadarella (Presidente di QA) su Atto Unico 2018/2019
Perché fare ancora una rassegna a Messina? O, peggio, perché fare ancora Teatro?
La risposta è facile: perché del Teatro abbiamo fatto la nostra vita.
15 settembre 2018
RICCARDO III studio – APPROFONDIMENTI I TAPPA
Interviste a cura di Vincenza Di Vita
INTERVISTA AD AURETTA STERRANTINO, autore e regista Riccardo III-Suite d’un mariage
Come e quando nasce l’idea di lavorare a questa opera del Bardo?
La mia relazione con Riccardo III nasce nel suo primo,